Il lessico della frutta e verdura

Aglio

Aglio - Verdure 


L'aglio è il bulbo dell’, Allium sativum, è una pianta coltivata bulbosa della famiglia delle Liliacea originaria dell’Asia Centrale. La parte che si utilizza è il bulbo, racchiuso da una decine di foglie che hanno solo una funzione protettiva. Ogni bulbo contiene da 6 a 14 bulbilli o spicchi stretti fra loro e ricoperti da scaglie membranose. Una testa d'aglio pesa in media 80 grammi a testa. Il suo colore va dal bianco al rosa brillante. Una volta sbucciato, il baccello rivela una polpa leggermente lucida e molto profumata.

È antichissimo e per il suo inconfondibile sapore e odore, trova un uso molto versatile in cucina come aromatizzante o come ingrediente principe di alcune ricette.Si può consumare sia cotto, sia crudo, sia secco, che fresco. E’facile da coltivare e possiede tantissime proprietà terapeutiche. Esistono varie qualità di aglio, tra cui il Piacentino bianco, il rosso di Sulmona, il Serena, il Rosso di Nubia.

Attualmente, l'aglio è un prodotto importante nel settore ortofrutticolo fresco dell'UE con una produzione annua di circa 309 667  tonnellate, ed in Francia di 19927 tonnellate. I primi due produttori di aglio nel mondo sono Cina e India.

Stagionalità del prodotto
GennaioG
FebbraioF
MarteM
AprileA
MaggioM
GiugnoG
LuglioL
AgostoA
SettembreS
OttobreO
NovembreN
DicembreD
I calibri
40/6050/7060/8070/90